ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Scudo fiscale, partono i controlli dell’Agenzia

Sarà verificata l’effettività dei requisiti, in particolare l’esistenza di attività estere al 31 dicembre 2008

/ Duilio LIBURDI

Sabato, 9 ottobre 2010

x
STAMPA

Al via l’attività di controllo sullo scudo fiscale: un’attenzione particolare sarà posta dall’Amministrazione finanziaria nella verifica delle condizioni di accesso alla sanatoria, quali la residenza in Italia e, soprattutto, la circostanza che il contribuente detenesse le attività sanate alla data del 31 dicembre 2008. È questa l’indicazione principale contenuta nella circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 52 di ieri, con la quale l’Amministrazione finanziaria ha illustrato modalità e regole di controllo nei confronti dei contribuenti che hanno aderito allo scudo fiscale nella versione regolamentata dal DL n. 78 del 2009.

Come noto, la sanatoria era possibile laddove, alla data del 31 dicembre 2008, il contribuente deteneva attività all’estero ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU