ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

La rilevazione contabile da parte della beneficiaria della scissione

/ Enrico ZANETTI

Sabato, 9 ottobre 2010

x
STAMPA

Con l’iscrizione nel registro delle imprese dell’atto di scissione per conto della società beneficiaria che ottiene per ultima tale iscrizione, si verifica il perfezionamento della scissione.
In corrispondenza di tale data, la società beneficiaria deve pertanto procedere alla rilevazione di tutte le attività e passività che “eredita” dalla società scissa, predisponendo a tale fine un’apposita situazione patrimoniale di apertura.
Quanto precede resta vero anche in ipotesi di retrodatazione degli effetti contabili della scissione.

La situazione contabile di apertura assume una diversa rilevanza a seconda del fatto che la società beneficiaria sia una società pre-esistente, oppure una società che si costituisce contestualmente al perfezionamento della scissione.
Nel caso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU