Solo le piccole imprese «stabilite» applicano il regime IVA di franchigia
Secondo la Corte di Giustizia, è conforme alla normativa comunitaria la limitazione della facoltà, per gli Stati membri, di riconoscere tale regime
È conforme alla normativa comunitaria la limitazione della facoltà, per gli Stati membri, di riconoscere alle piccole imprese un regime di franchigia dall’IVA solo se stabilite nel loro territorio. Con questo principio, espresso dalla Corte di Giustizia nella sentenza di ieri, 26 ottobre 2010, relativa alla causa C-97/09, è stata fornita l’interpretazione dell’art. 283, par. 1, lett. c), della Direttiva n. 2006/112/CE.
La Direttiva IVA dà facoltà agli Stati membri di concedere alle piccole imprese stabilite nel loro territorio una franchigia dall’IVA con perdita del diritto di detrazione, ma esclude dall’agevolazione le piccole imprese stabilite in altri Stati membri.
Alla Corte di Giustizia è stato chiesto se tale limitazione sia conforme alle libertà fondamentali ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41