ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Negata la definizione delle liti se l’Amministrazione non è soccombente

La Cassazione si pronuncia sull’applicazione della disciplina di cui all’art. 3 comma 2-bis del DL 40/2010

/ Floriana GASPARRINO

Mercoledì, 27 ottobre 2010

x
STAMPA

In materia di definizione delle liti pendenti in Cassazione, l’istanza volta ad ottenere la definizione stessa deve essere considerata inammissibile quando la controversia non rientra nell’ambito applicativo della disciplina dettata dall’art. 3, comma 2-bis, del DL 40/2010.

In particolare, la Corte di Cassazione, con la sentenza del 22 ottobre 2010 n. 21714, è tornata a pronunciarsi sulle norme introdotte dal DL “incentivi”, asserendo che le medesime non si applicano in mancanza del requisito della soccombenza dell’Amministrazione finanziaria nei precedenti due gradi di giudizio.
La norma citata ha, infatti, previsto che le controversie pendenti innanzi alla Corte di Cassazione da oltre dieci anni, nelle quali il contribuente sia risultato vittorioso nei due ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU