ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Più ampi i termini nell’adesione per il consolidato

La sospensione di 90 giorni per l’adesione si somma a quella di 60 giorni per l’invio del modello

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 2 novembre 2010

x
STAMPA

Il modello per il computo delle perdite di periodo del consolidato, approvato dall’Agenzia delle Entrate il 29 ottobre 2010, contiene importanti precisazioni in tema di accertamento con adesione.

L’art. 9-bis del DLgs. 218/97, introdotto dal DL 78/2010, prevede che al procedimento di accertamento con adesione partecipino sia la consolidante sia la consolidata, e che la competenza, come nell’accertamento unico, spetti alla Direzione provinciale nella cui circoscrizione si trova il domicilio fiscale della consolidata.
Uno dei princìpi generali del nuovo accertamento nei confronti del consolidato è il diritto di scomputo delle perdite di periodo del consolidato stesso, il che opera sia nell’accertamento con adesione sia negli altri istituti deflativi del contenzioso.

Normalmente, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU