Finanziaria: il calendario dei lavori
In aula alla Camera martedì della prossima settimana e poi il passaggio al Senato, dove la discussione generale in aula potrebbe approdare a metà dicembre per la discussione definitiva, che dovrà arrivare entro il 31 dicembre, pena l’esercizio provvisorio.
A grandi linee, è questo l’iter che dovrà seguire la Finanziaria nelle prossime settimane, se il percorso di approvazione non dovesse incontrare nuovi ostacoli.
Nel dettaglio, per il 12 novembre la Commissione Bilancio della Camera dovrebbe terminare l’esame del maxiemendamento alla Legge di stabilità, che contiene il pacchetto sviluppo. Se ci fossero problemi, la Commissione potrebbe tuttavia continuare a riunirsi anche nel weekend, anche se il testo in discussione dovrebbe già avere il via libera politico dei gruppi parlamentari e dunque non richiedere troppo tempo per una sua discussione.
La Conferenza dei Capigruppo di Montecitorio ha calendarizzato per martedì 16 novembre la discussione generale della Finanziaria in aula. I lavori potrebbero chiudersi in una settimana e sul testo potrebbe essere presentata la fiducia, anche se il Ministro dell’Economia si sarebbe detto disposto a rinunciarvi se il testo verrà condiviso in Commissione. La Legge di stabilità è comunque composta da un solo articolo, garanzia assoluta di un iter rapido.
La settimana successiva all’approvazione alla Camera, il testo della Finanziaria dovrebbe passare all’esame dell’altro ramo del Parlamento. In Commissione Bilancio del Senato la discussione potrebbe quindi iniziare martedì 23 novembre: in genere richiede, almeno due settimane, ma dovrebbe chiudersi nella settimana del ponte dell’Immacolata: l’8 dicembre cade di mercoledì.
Intorno al 13 dicembre, la discussione dovrebbe approdare in aula al Senato, per terminare verso il 20 dicembre, in tempo per le ferie natalizie. Il 31 dicembre è infatti la deadline per approvare la Legge di Bilancio, onde evitare l’esercizio provvisorio. (Ansa)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41