Auto ai dipendenti a convenienza variabile
La scelta tra rimborso chilometrico e utilizzo dell’auto aziendale dipende dai chilometri percorsi per le trasferte
Capita non di rado che i clienti ci chiedano quale sia la forma più conveniente, dal punto di vista fiscale, per gestire le auto aziendali, soprattutto con riferimento a quelle utilizzate dai dipendenti.
Premesso che la normativa da qualche anno risulta stabile e che quindi non esistono specifici elementi di novità, vale la pena di riepilogare i termini della questione, anche in considerazione di eventuali scelte da adottare per il 2011.
Una prima opzione è quella di considerare l’ autovettura ad esclusivo uso aziendale. Questo significa che il veicolo non viene in alcun modo utilizzato per fini personali dal dipendente, dovendosi includere tra l’utilizzo personale anche lo spostamento dalla propria abitazione al luogo di lavoro.
In questo caso, valgono le regole di deducibilità ordinarie ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41