Nessuna deducibilità per gli immobili dei «minimi» professionisti
La ris. n. 123 dell’Agenzia uniforma il trattamento e sancisce la riportabilità delle perdite maturate durante il regime anche dopo la fuoriuscita
Con la risoluzione n. 123 diffusa ieri, 30 novembre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime dei minimi circa la riportabilità delle perdite maturate durante il regime agevolato e la deducibilità dal reddito professionale soggetto ad imposta sostitutiva del costo di acquisto di un immobile strumentale.
Il caso esaminato riguarda uno psichiatra (minimo dal 2008) che, nel giugno 2009, ha acquistato un immobile da adibire ad ufficio. Una parte del prezzo di acquisto è stata pagata in contanti, l’altra attraverso la stipulazione di un mutuo.
Innanzitutto, viene ricordato che, per l’accesso e la permanenza nel regime agevolato, nel triennio solare precedente, il contribuente non deve aver effettuato acquisti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41