Anche gli omaggi pesano sull’IRAP
Le spese per il loro acquisto sono soggette a un diverso trattamento a seconda della natura del soggetto che li concede
L’acquisto di beni destinati ad essere ceduti a titolo di omaggio può incidere anche sulla determinazione dell’IRAP dovuta dall’impresa.
In ordine agli omaggi ai clienti, si osserva come gli oneri sostenuti per l’acquisto degli stessi scontino un diverso trattamento IRAP in base alla natura del soggetto che li concede.
In particolare, in capo ai soggetti IRES (e ai soggetti IRPEF che hanno optato per la determinazione della base imponibile fondata sul bilancio), le spese di rappresentanza, incluse quelle per gli omaggi, sono deducibili ai fini IRAP per l’importo stanziato a Conto economico; ciò in quanto si tratta di oneri classificabili in una delle voci rilevanti ai fini IRAP, ossia la voce B.14 del Conto economico “Oneri diversi di gestione”.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41