ACCEDI
Giovedì, 31 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Bene in leasing danneggiato, l’utilizzatore ha diritto al risarcimento

La Corte di Cassazione chiarisce che l’azione di risarcimento danni può essere esperita dal possessore non proprietario

/ Anita MAURO

Mercoledì, 26 gennaio 2011

x
STAMPA

L’utilizzatore dell’immobile in leasing, pur non essendo proprietario di esso (in quanto ne è titolare la società di leasing), può chiedere il risarcimento del danno patito dall’immobile, se l’obbligo della manutenzione ordinaria e straordinaria della cosa gravava sull’utilizzatore e su di esso erano stati trasferiti, al momento della conclusione del contratto di locazione finanziaria, tutti i rischi derivanti dal possesso della cosa.
Questo è il principio affermato dalla Corte di Cassazione nella sentenza 12 gennaio 2011 n. 534.

Nel caso di specie, l’immobile concesso in leasing confinava con la rampa di accesso allo Stadio Comunale: in corrispondenza del confine, si erano verificate infiltrazioni di acqua che avevano causato danni all’immobile oggetto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU