Commercio: a novembre, vendite a -0,3% rispetto a ottobre
A novembre, le vendite al dettaglio a novembre sono calate dello 0,3% rispetto a ottobre, mentre sono aumentate dell’1% (dato grezzo) rispetto a novembre 2009. Lo comunica l’ISTAT, aggiungendo che sulla riduzione mensile pesa sopratutto la performance del comparto alimentare (-0,5%).
Sul piano congiunturale anche il non alimentare è stato, comunque, negativo (-0,2%). Su base annua, invece, le vendite di prodotti alimentari sono aumentate dell’1% e quelle di prodotti non alimentari dello 0,9%. Guardando alla forma distributiva, spiega sempre l’ISTAT, l’aumento dell’1% registrato nel confronto con il mese di novembre 2009 per il totale delle vendite, deriva da una variazione positiva dell’1,5% delle vendite della grande distribuzione e da un incremento dello 0,6% delle vendite delle imprese operanti su piccole superfici. In particolare, con riferimento alla grande distribuzione, su base annua le vendite degli esercizi non specializzati sono aumentate dell’1,4% e quelle degli esercizi specializzati del 2%. All’interno dei primi, gli esercizi a prevalenza alimentare hanno registrato un rialzo dello 0,9% e quelli a prevalenza non alimentare una crescita del 3,1%. Tra gli esercizi non specializzati a prevalenza alimentare la variazione positiva più ampia ha riguardato i discount (+2,6%).
Analizzando la dimensione delle imprese, a novembre 2010 il valore delle vendite è aumentato, in termini tendenziali, dello 0,4% nelle imprese fino a 5 addetti, dell’1% nelle imprese da 6 a 49 addetti e dell’1,5% nelle imprese con almeno 50 addetti Per il non alimentari, tutti i gruppi di prodotti hanno segnato risultati positivi, con le sole eccezioni di Dotazioni per l’informatica, telecomunicazioni, telefonia (-3,1%) e Prodotti farmaceutici (-0,5%). Il gruppo Elettrodomestici, radio, tv e registratori ha evidenziato la variazione positiva più marcata (+4,3%). (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41