ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

UE-17: la fiducia delle imprese aumenta, la ripresa continuerà

/ REDAZIONE

Giovedì, 27 gennaio 2011

x
STAMPA

Il BCI (Business Climate Indicator), l’indicatore che registra la fiducia delle imprese, continua a salire nella eurozona anche nel mese di gennaio. Il ritmo di crescita non è forte come è stato a dicembre scorso “ma si sta avvicinando al picco storico registrato nella primavera 2007, suggerendo che la ripresa dell’industria continuerà anche nei prossimi mesi”. Lo afferma la Direzione generale per gli affari economici e finanziari della Commissione europea.

L’ESI (Economic Sentiment Indicator) è invece rimasto sostanzialmente stabile a 106,5 nell’eurozona e a 105,8 nell’intera Unione europea. Dopo sette mesi di continua crescita “l’indicatore resta comunque ben al di sopra della media di lungo termine”.
Nella maggioranza dei paesi della UE il sondaggio ha riportato in questo mese un miglioramento o una stabilizzazione del sentimento. Nelle sette maggiori economie dell’Unione l’Olanda ha fatto registrare la crescita più importante (+2,5 punti), seguita dalla Francia (+0,8 punti), mentre Italia e Spagna sono rimaste sostanzialmente invariate. In leggero calo il sentimento nel Regno Unito (-1,2 punti), in Polonia (-1,6) e in Germania (-1,7). Il sentimento dell’industria (cresciuto di 1,1 punti nella UE-17 e di 0,6 punti nella UE-27) ha continuato a contribuire al dato positivo generale. La fiducia dei consumatori è leggermente scesa (0,5 punti) nella UE-27, ma è rimasta stabile nella UE-17. In entrambe le zone risulta leggermente allenatata la paura di disoccupazione, effetto peraltro controbilanciato da un maggiore pessimismo verso la situazione economica generale e verso un possibile deterrioramento della situazione finanziaria. (Redazione)

TORNA SU