IAS, corretta applicazione sindacabile dall’Agenzia
Sul raccordo con la determinazione del reddito imponibile, la circ. 7 pare ipotizzare che l’applicazione possa configurarsi come «abuso del diritto»
Con la circ. n. 7 pubblicata ieri, 28 febbraio 2011, l’Agenzia delle Entrate ha commentato il complesso raccordo tra la corretta applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS e la determinazione del reddito imponibile secondo le regole del TUIR.
In particolare, si illustrano le principali modifiche derivanti dal coordinamento tra il primo provvedimento in materia, ossia il DLgs. 28 febbraio 2005 n. 38, e le novità introdotte con la L. 24 dicembre 2007 n. 244 (c.d. “Finanziaria 2008”).
La disciplina introdotta dalla legge Finanziaria 2008 coordina con il TUIR i criteri di rappresentazione contabile previsti dai predetti standard internazionali, mediante il principio definito di “derivazione rafforzata” dalle risultanze di Conto economico, che, secondo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41