ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

IMPRESA

Antiriciclaggio: regolamento di Bankitalia operativo dal 1° settembre

Procede la predisposizione di presidi aziendali per il controllo del rischio di riciclaggio ad opera dei destinatari del DLgs. 231/2007

/ Annalisa DE VIVO

Lunedì, 21 marzo 2011

x
STAMPA

Dopo CONSOB e ISVAP (si veda “Anche il riciclaggio è incluso nella «231»” del 28 febbraio 2011), anche la Banca d’Italia ha recentemente emanato il regolamento di cui all’art. 7 comma 2 del DLgs. 231/2007.
È datato 11 marzo – ed entrerà in vigore il prossimo 1° settembre – il provvedimento contenente le disposizioni attuative in materia di organizzazione, procedure e controlli interni allo scopo di prevenire l’utilizzo a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo degli intermediari e degli altri soggetti che svolgono attività finanziaria. Destinatari del regolamento sono le banche e i principali intermediari finanziari, tra cui anche istituti di moneta elettronica e di pagamento, SIM, SGR, SICAV e società fiduciarie.

L’adozione delle misure ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU