Per le liquidazioni deliberate nel 2010 bilancio unico, ma dichiarazioni separate
Solo il bilancio al 31 dicembre 2010, predisposto e sottoscritto dal liquidatore, è soggetto agli obblighi di deposito presso il Registro delle imprese
Nel corso del 2010 si è assistito con una certa frequenza alla messa in liquidazione di società la cui situazione patrimoniale non consentiva più la prosecuzione dell’attività imprenditoriale.
Nei contesti societari di piccola o media dimensione lo scioglimento anticipato avviene solitamente con una deliberazione dell’assemblea in sede straordinaria che nomina contestualmente il liquidatore (che nella maggior parte dei casi è l’ex amministratore della società), assemblea effettuata prima che le perdite abbiano eroso il capitale in modo tale da obbligare ad attivare i procedimenti di ricapitalizzazione previsti dal codice civile.
In questi casi, il periodo che intercorre tra l’iscrizione della nomina dei liquidatori e la fine dell’esercizio sociale costituisce il ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41