ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Detrazione sul 55% sotto la lente dell’ENEA

Sono state aggiornate dall’ENEA alcune FAQ in materia di agevolazioni per interventi di riqualificazione energetica

/ Arianna ZENI

Venerdì, 8 aprile 2011

x
STAMPA

In relazione alla detrazione IRPEF/IRES del 55%, introdotta dall’articolo 1, commi 344-349 della L. n. 296/2006 (Finanziaria 2007), concessa per talune tipologie di interventi volti alla riqualificazione energetica degli edifici esistenti, l’ENEA ha fornito alcune precisazioni.

In particolare, nella sezione “Informazioni sulle detrazioni fiscali” del sito www.enea.it sono state inserite e aggiornate alcune FAQ.
La nuova risposta n. 68 ribadisce quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 39/2010 e ris. 4/2011 secondo cui, nel caso di ristrutturazione di un immobile senza demolizione e con ampliamento, la detrazione del 55% compete soltanto per le spese riferibili alla parte di edificio esistente prima dell’intervento, in quanto l’ampliamento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU