Direttiva Equitalia: rateazioni «in proroga» a lunga gittata
Il peggioramento della situazione di difficoltà può consentire il «rientro» nella rateazione solo se concessa entro il 27 febbraio scorso
Ai sensi dell’art. 2, comma 20, del DL 225 del 2010, i soggetti debitori di Equitalia che hanno ottenuto dilazioni delle somme iscritte a ruolo con provvedimento di concessione adottato sino al 27 febbraio scorso possono fruire di una nuova dilazione nonostante si sia verificata la causa che, ai sensi dell’art. 19, comma 3, del DPR 602/73, comporterebbe ordinariamente la decadenza dal beneficio e, conseguentemente, la revoca del provvedimento medesimo.
Si tratta del caso in cui, ottenuto il provvedimento di rateazione, il contribuente ometta il versamento della prima rata o, successivamente, di due rate: circostanze, queste, che determinano, oltre all’immediata ed automatica riscossione del debito residuo iscritto a ruolo in unica soluzione, anche l’impossibilità che
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41