Detrazioni 36% e 55% sotto la lente dell’Agenzia
Con la circolare n. 20/2011, l’Agenzia si è occupata delle agevolazioni previste per gli interventi di recupero e riqualificazione immobiliare
Anche se le fatture e i bonifici eseguiti al fine di beneficiare della detrazione IRPEF del 36% riportano il nominativo di un coniuge soltanto, che è anche colui che ha trasmesso la comunicazione preventiva di inizio lavori al Centro Operativo di Pescara, possono beneficiare dell’agevolazione anche gli altri aventi diritto, purché indichino nella propria dichiarazione dei redditi il codice fiscale del soggetto che ha inviato la comunicazione, che è quello che emerge dal bonifico. Principio di base è che il beneficio sia riconosciuto al soggetto che ha effettivamente sostenuto l’onere (cfr. ris. Agenzia Entrate n. 353/2008 e circ. n. 34/2008).
Questo uno dei chiarimenti contenuti nella circolare dell’Agenzia delle Entrate 13 maggio 2011 n. 20, in materia di agevolazioni
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41