Spese per lo psicologo detraibili anche senza ricetta
Tra i chiarimenti contenuti nella circolare 20/2011 dell’Agenzia, spiccano le detrazioni per i figli e per i disabili
Con la circ. 20/2011, l’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni in merito alle agevolazioni per i disabili, nonché a una serie di dubbi relativi alle detrazioni.
Con riferimento alle spese sostenute per i figli, viene chiarito che la detrazione per figli a carico di cui all’art. 12 del TUIR deve essere considerata unitariamente per tutti i figli dei medesimi genitori e, pertanto, l’eventuale attribuzione della detrazione al genitore con reddito più elevato deve interessare necessariamente tutti i figli dei medesimi genitori; solo in presenza di figli nati da genitori diversi, la detrazione può essere applicata in misura diversa.
Sono detraibili, nella misura del 19% ai sensi dell’art. 15 comma 1 lett. e) del TUIR, anche le spese sostenute per l’iscrizione ai corsi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41