Sia la consolidata sia la consolidante possono aderire agli inviti
«Doppio» livello di perfezionamento in caso di invio della domanda di computazione delle perdite
Nell’adesione agli inviti al contraddittorio, normata dall’art. 5 comma 1-bis del DLgs. 218/97, il contribuente può aderire in toto al contenuto dell’invito notificato dall’Agenzia delle Entrate ai fini dell’eventuale adesione, fruendo della riduzione delle sanzioni a un sesto del minimo edittale ed evitando di prestare la garanzia in caso di pagamento rateale.
In tale procedura, il contribuente deve inviare il modello di comunicazione di adesione all’invito approvato con provvedimento direttoriale del 3 agosto 2009 e versare la totalità delle somme o la prima rata entro i quindici giorni antecedenti alla data fissata per la comparizione.
Occorre dire che l’adesione all’invito non è esperibile per i contribuenti che sono stati consegnatari di un ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41