ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

GdF: in soli cinque mesi, scoperti redditi non dichiarati per 23 miliardi

Questo il dato più sconcertante emerso dal primo bilancio dell’anno, ma crescono in generale tutte le voci dell’attività ispettiva

/ Rossella QUARANTA

Venerdì, 24 giugno 2011

x
STAMPA

Lotta agli sprechi, aggressione ai patrimoni della criminalità organizzata, contrasto alla contraffazione e, soprattutto, guerra all’evasione fiscale. Sono questi i quattro fronti su cui si sta concentrando l’attività ispettiva della Guardia di Finanza per il 2011.

In occasione del 237° anniversario della fondazione del Corpo, arrivano i dati delle Fiamme Gialle relativi ai primi cinque mesi dell’anno. Per cominciare, un numero su tutti: in un lasso di tempo così breve, sono stati scoperti redditi non dichiarati per 23 miliardi di euro. E sono 5mila le persone denunciate per gravi frodi fiscali, con oltre mezzo miliardo di euro sequestrato, cui va sommato un ulteriore miliardo di euro ottenuto dal sequestro di patrimoni alle cosche. Aumentano intanto anche le confische, e migliorano

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU