ACCEDI
Domenica, 26 ottobre 2025

FISCO

Accertamenti alla srl italiana se è stabile organizzazione di società estera

Secondo la Cassazione, la branch italiana è autonomo centro di imputazione dei rapporti tributari riferibili alla casa madre

/ Gianluca ODETTO

Sabato, 23 luglio 2011

x
STAMPA

Con la sentenza n. 16106 del 22 luglio 2011, la Corte di Cassazione ha stabilito che la stabile organizzazione di una società non residente costituisce un autonomo centro di imputazione dei rapporti tributari riferibili alla casa madre.

La pronuncia della Suprema Corte, che ha ribaltato il giudizio di merito espresso sul punto dalla Commissione tributaria regionale del Veneto, si riferisce ad una controversia originatasi dalla ripresa a tassazione di royalties corrisposte da una srl italiana, interamente controllata dalla capogruppo tedesca, a società del gruppo residenti in Austria e Germania.
Oggetto della sentenza 16106/2011 è, quindi, la sussistenza o meno di una “soggettività passiva” della società italiana rispetto alla pretesa impositiva dell’Amministrazione italiana,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU