ACCEDI
Venerdì, 19 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per l’Agenzia, gli omessi versamenti nell’adesione sono sempre sanzionati

Se il contribuente paga la rata entro il termine per quella successiva, non vi sono i presupposti per nessuna sanzione

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 13 agosto 2011

x
STAMPA

Il DL 98/2011 ha modificato il sistema sanzionatorio degli omessi versamenti delle rate derivanti da accertamento con adesione, acquiescenza o conciliazione giudiziale.

In sostanza, ove il contribuente non versi una delle rate successive alla prima entro il termine previsto per la rata successiva (quindi entro i tre mesi, visto che le rate sono trimestrali), egli decade dal beneficio della dilazione e gli importi residui vengono iscritti a ruolo. Per ciò che concerne la sanzione da omesso versamento ex art. 13 del DLgs. 471/97, essa viene irrogata nella misura del 60% sugli interi importi residui dovuti a titolo di tributo, e non sul solo importo della rata non versata.

Pertanto, anche se la circolare n. 41/2011 pare negarlo, i mancati versamenti inferiori ai tre mesi non comportano in nessun ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU