ACCEDI
Domenica, 7 settembre 2025

PROFESSIONI

Contributo integrativo sui montanti: la riforma è legge

In vigore dal 24 agosto, la L. 133/2011 apre alla possibilità di aumentare il contributo integrativo fino al 5% e di utilizzarlo sui montanti individuali

/ Rossella QUARANTA

Giovedì, 11 agosto 2011

x
STAMPA

La “riforma Lo Presti” è legge, e dal prossimo 24 agosto (data di entrata in vigore della L. 133/2011, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9 agosto 2011) le Casse di previdenza private potranno decidere, tramite apposite delibere, se adeguarsi o meno alle novità.
Come noto, sono due le possibilità riconosciute dalla nuova legge Lo Presti: da un lato, l’aumento fino al 5% dell’aliquota del contributo integrativo, che riguarda le Casse di “nuova generazione”, nate con il DLgs. 103/96; dall’altro, l’utilizzo di una parte dell’integrativo per incrementare i montanti pensionistici individuali. Interessate da questo secondo aspetto, oltre alle Casse c.d. “103”, sono quelle dei dottori commercialisti (CNPADC) e dei ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU