Deducibili le erogazioni liberali agli istituti scientifici di ricovero e cura
La ris. 87 dell’Agenzia chiarisce che, per tali istituti, sia pubblici che privati, conta la finalità di ricerca nel campo della salute pubblica
Con la risoluzione n. 87 pubblicata ieri, 19 agosto 2011, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla possibilità di dedurre le erogazioni liberali in denaro effettuate a favore di istituti scientifici aventi natura giuridica di srl e partecipati in maggioranza da enti pubblici.
Nel caso di specie, si tratta di un polo d’eccellenza a livello nazionale (partecipato da soggetti privati per circa il 47%) interamente dedicato alla cura, alla ricerca clinica, biologica e alla formazione in campo oncologico.
In particolare, nel documento di prassi in commento si esamina l’applicazione delle seguenti norme agevolative:
- l’art. 1, comma 353 della L. 266/2005, che consente l’integrale deducibilità dall’IRES delle erogazioni liberali effettuate a favore degli enti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41