ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Con la manovra-bis, auto più care

Il DL 138/2011 anticipa la modifica del regime per l’imposta provinciale di trascrizione e determina costi maggiori al momento dell’iscrizione al PRA

/ Pamela ALBERTI

Sabato, 20 agosto 2011

x
STAMPA

A decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di conversione della manovra di Ferragosto, l’imposta provinciale di trascrizione (IPT) sarà dovuta in misura fissa soltanto per le auto fino a 53 Kw (circa 75 cavalli), a prescindere dalla circostanza che l’atto di vendita sia soggetto ad IVA. Viene quindi “anticipata” l’abolizione del regime agevolato che prevede il versamento dell’IPT in misura fissa per gli acquisti di veicoli da soggetti IVA (concessionari e rivenditori).

L’art. 1, comma 12 del DL 138/2011 dispone, infatti, che la soppressione della misura della tariffa per gli atti soggetti ad IVA ha efficacia a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto, anche in assenza del decreto del Ministro ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU