Sindacato del giudice «ristretto» sul raddoppio termini per reati
Via libera al sindacato sulla presenza dell’obbligo di denuncia, ma niente accertamento del reato
La Corte Costituzionale (sentenza 247/2011) ha sancito che il raddoppio dei termini per violazioni penali è compatibile con la Costituzione anche se il fumus di reato emerge in un momento in cui i termini per l’accertamento sono già decaduti: condivisibile o meno, questa è la posizione del Giudice delle Leggi.
Uno dei tanti punti interessanti della sentenza concerne la tutela del contribuente nei confronti di possibili abusi degli uffici finanziari in ordine al raddoppio; la Consulta, infatti, ha sentenziato che l’applicabilità del maggior termine non ha alcun profilo di discrezionalità, in quanto si verifica ogniqualvolta sussista il presupposto di legge: l’obbligo di presentazione della denuncia.
Richiamando la giurisprudenza penale, i giudici costituzionali hanno affermato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41