ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Licenziamenti collettivi inefficaci se si viola la procedura

Sono inderogabili gli adempimenti prescritti dalla L. 223/91 per coinvolgere i sindacati e rendere trasparente il processo decisionale del datore

/ Francesca TOSCO

Giovedì, 22 settembre 2011

x
STAMPA

In tema di licenziamenti collettivi per riduzione del personale e di collocamento in mobilità, la procedura disciplinata dall’art. 4 della L. 223/1991 è volta a consentire una proficua partecipazione dei sindacati alla gestione della crisi e a rendere trasparente il processo decisionale del datore di lavoro, in funzione della tutela non soltanto degli interessi delle organizzazioni sindacali, ma anche dell’interesse pubblico, correlato all’occupazione in generale ed ai costi della mobilità, e dell’interesse dei lavoratori alla conservazione del posto di lavoro. Gli adempimenti formali prescritti dalla suddetta legge devono, dunque, considerasi inderogabili: il mancato o irregolare assolvimento degli stessi determina insanabilmente l’inefficacia di tutti gli atti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU