Lotta all’evasione: il Governo rafforza il ruolo dei Comuni
Il legame tra il «bonus antievasione» e l’istituzione dei Consigli tributari desta perplessità
La manovra di Ferragosto (DL 138/2011), così come modificata in sede di conversione in L. n. 148 del 14 settembre 2011, introduce significative modifiche alla partecipazione dei Comuni all’attività di accertamento dei tributi statali, nell’ottica di incentivare l’azione di contrasto all’evasione fiscale e contributiva.
Le modifiche prevedono l’aumento della quota delle maggiori somme riscosse spettante ai Comuni, il potenziamento del ruolo dei Consigli tributari e la pubblicazione sui siti dei Comuni delle dichiarazioni dei redditi.
In primo luogo, con riferimento agli anni 2012, 2013 e 2014, è elevata al 100% la quota del maggior gettito riconosciuta ai Comuni a fronte del loro contributo all’attività di accertamento ai sensi dell’art. 1 comma 1 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41