ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Lotta all’evasione: il Governo rafforza il ruolo dei Comuni

Il legame tra il «bonus antievasione» e l’istituzione dei Consigli tributari desta perplessità

/ Luisa CORSO

Giovedì, 22 settembre 2011

x
STAMPA

La manovra di Ferragosto (DL 138/2011), così come modificata in sede di conversione in L. n. 148 del 14 settembre 2011, introduce significative modifiche alla partecipazione dei Comuni all’attività di accertamento dei tributi statali, nell’ottica di incentivare l’azione di contrasto all’evasione fiscale e contributiva.

Le modifiche prevedono l’aumento della quota delle maggiori somme riscosse spettante ai Comuni, il potenziamento del ruolo dei Consigli tributari e la pubblicazione sui siti dei Comuni delle dichiarazioni dei redditi.
In primo luogo, con riferimento agli anni 2012, 2013 e 2014, è elevata al 100% la quota del maggior gettito riconosciuta ai Comuni a fronte del loro contributo all’attività di accertamento ai sensi dell’art. 1 comma 1 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU