ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Due diligence deducibile anche se si cede la partecipazione in pex

Per la Regionale di Roma, tale servizio professionale è un onere non direttamente connesso con la cessione

/ Salvatore SANNA

Sabato, 12 novembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il regime della participation exemption che, al ricorrere di determinate condizioni, consente di beneficiare dell’esenzione parziale (95% o 50,62%) delle plusvalenze su partecipazioni cedute da soggetti imprenditori, è affiancato dall’impossibilità di dedurre i costi direttamente connessi con la cessione delle partecipazioni.
Tale meccanismo, probabilmente, nasce dal fatto che l’introduzione del regime di esenzione per le partecipazioni ha determinato la necessità di apportare i necessari “correttivi” che garantiscano una certa “simmetria” al sistema fiscale nel suo complesso.

La legge delega n. 80/2003 aveva previsto l’indeducibilità dei costi “direttamente connessi”, categoria più ampia e che ricomprende, tra l’altro, gli oneri ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU