ACCEDI
Domenica, 26 ottobre 2025

PROFESSIONI

Sindaco unico non scontato nelle srl

In situazioni di incertezza, occorre tenere presente che l’illegittima costituzione del collegio rende illegittimi gli atti da esso compiuti

/ Alessandro COTTO e Enrico ZANETTI

Mercoledì, 16 novembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

A seguito dell’intervento della Legge di stabilità sulla disciplina del collegio sindacale di spa e srl, si è dato atto anche su questo giornale del dibattito originato da una formulazione letterale alquanto frettolosa e imprecisa delle modifiche recate dal maxiemendamento.

Nel dettaglio, sono stati modificati:
- l’art. 2477 c.c., prevedendo che, nelle srl, sia obbligatorio nominare un sindaco unico e non più un collegio sindacale quando la società ha un capitale sociale superiore a 120.000 euro (comma 2), oppure quando, per due esercizi consecutivi, supera due dei seguenti tre parametri: totale ricavi, totale attivo e numero dipendenti (comma 3);
- l’art. 2397 c.c., prevedendo che, nelle spa, il collegio sindacale resti dovuto solo per le società con un fatturato e ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU