ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Diligenza degli amministratori da valutare in relazione ai singoli atti

/ Maurizio MEOLI

Sabato, 31 dicembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

La responsabilità gestoria è collegata ad un’obbligazione di mezzi parametrata alla diligenza dei singoli comportamenti degli amministratori e non ai risultati complessivi della gestione. L’onere della prova in capo a chi agisce nei confronti degli amministratori è maggiormente gravoso quando gli atti posti in essere non sono vietati dalla legge o dallo statuto, ma comunque contrari ai doveri di lealtà o diligenza.
Sono alcune tra le precisazioni fornite dal Tribunale di Milano nella sentenza 24 agosto 2011 n. 10697.

L’amministratore che agisce in forza di poteri conferitigli all’atto dell’attribuzione della delega o sulla base di specifica autorizzazione del cda non è di per sé scriminato dalla responsabilità in ordine agli atti compiuti; la responsabilità – osserva ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU