Annunci immobiliari, meglio indicare indice di prestazione e classe energetica
La lettera del DLgs. 28/2011 si riferisce al primo, espresso in Kwh/mq o in Kwh/mc per anno, ma la seconda è maggiormente fruibile per i cittadini
L’obbligo, a partire dal 1° gennaio 2012, di riportare negli annunci immobiliari l’indice di prestazione energetica indicato nell’ACE, così come disposto dall’art. 13, comma 1, lett. c) del DLgs. n. 28/2011, contiene alcuni aspetti non chiari.
Oltre all’individuazione della data di decorrenza dell’obbligo (si veda “Efficienza energetica: conta il contratto per pubblicare gli annunci immobiliari” del 7 gennaio 2012), un secondo aspetto dubbio, nonostante la formulazione letterale della norma, inerisce l’oggetto della comunicazione che quest’ultima intende assicurare al pubblico dei potenziali acquirenti di immobili.
In merito, sono opportune alcune ulteriori riflessioni, anche in ragione delle segnalazioni provenienti da alcuni lettori ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41