ACCEDI
Sabato, 9 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Annunci immobiliari, meglio indicare indice di prestazione e classe energetica

La lettera del DLgs. 28/2011 si riferisce al primo, espresso in Kwh/mq o in Kwh/mc per anno, ma la seconda è maggiormente fruibile per i cittadini

/ Carlo CORRADIN

Lunedì, 9 gennaio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’obbligo, a partire dal 1° gennaio 2012, di riportare negli annunci immobiliari l’indice di prestazione energetica indicato nell’ACE, così come disposto dall’art. 13, comma 1, lett. c) del DLgs. n. 28/2011, contiene alcuni aspetti non chiari.
Oltre all’individuazione della data di decorrenza dell’obbligo (si veda “Efficienza energetica: conta il contratto per pubblicare gli annunci immobiliari” del 7 gennaio 2012), un secondo aspetto dubbio, nonostante la formulazione letterale della norma, inerisce l’oggetto della comunicazione che quest’ultima intende assicurare al pubblico dei potenziali acquirenti di immobili.

In merito, sono opportune alcune ulteriori riflessioni, anche in ragione delle segnalazioni provenienti da alcuni lettori ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU