Bonus del 55%, l’Agenzia delle Entrate pubblica una guida
Arriva il vademecum dell’Agenzia delle Entrate sulla detrazione del 55% per le spese sostenute su interventi che aumentino l’efficienza energetica degli edifici, pubblicato sul sito www.agenziaentrate.gov.it.
Il bonus, come si ricorderà, è stato prorogato al 31 dicembre 2012 dal Decreto “Salva Italia” (DL 201/2011, conv. dalla L. 214/2011). In fase di conversione in legge, inoltre, nell’agevolazione sono stati inclusi gli interventi di sostituzione degli scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria.
Dal 1° gennaio del prossimo anno, infine, è previsto che le agevolazioni per il risparmio energetico siano sostituite con il bonus del 36% relativo alle spese per ristrutturazioni edilizie, ora privo di scadenza (ai sensi del nuovo art. 16-bis del TUIR).
La guida dell’Agenzia riassume le principali disposizioni in materia. Il primo capitolo è dedicato, in generale, ai soggetti beneficiari della detrazione e alla cumulabilità con altre agevolazioni. Il secondo passa in rassegna gli interventi inclusi nella norma (riqualificazione energetica di edifici esistenti, interventi sugli involucri degli edifici, pannelli solari e sostituzione di impianti di climatizzazione invernale). Il terzo capitolo si concentra, invece, sulle tipologie di spesa detraibili e sul calcolo del bonus. Per concludere, il quarto capitolo analizza gli aspetti pratici: tra gli altri, i documenti da conservare e trasmettere, le modalità di pagamento e gli adempimenti per interventi in leasing. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41