Vendite sotto costo con rischio bancarotta
È bancarotta fraudolenta per distrazione la sistematica vendita sotto costo di merci oggetto dell’attività d’impresa
Rischia una condanna per bancarotta fraudolenta per distrazione l’amministratore di una società, successivamente fallita, che vende sistematicamente sotto costo le giacenze di magazzino. A sostenere questa soluzione interpretativa è la Corte di Cassazione nella recente sentenza 17 febbraio 2012 n. 6488, confermando un orientamento già espresso dai Giudici di Legittimità.
L’amministratore unico di una srl veniva condannato, sia in primo grado che in appello, per il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione (artt. 216, comma 1, n. 1 e 223, comma 1 del RD 267/42), dal momento che, nel corso dell’anno 2000, aveva ceduto merci a prezzi dimezzati rispetto al loro valore. Contro tale pronuncia, l’Amministratore proponeva ricorso per Cassazione, rilevando una carenza ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41