ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Credito IVA non riportabile se la dichiarazione è omessa

Per far valere il credito, meglio presentare istanza di rimborso nel termine biennale

/ Alessandro BORGOGLIO

Mercoledì, 29 febbraio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il contribuente non può riportare in dichiarazione il credito IVA dell’anno precedente se, per tale annualità, ha omesso la presentazione della relativa dichiarazione. È quanto emerge dalla sentenza n. 15/3/12 della C.T. Prov. di Alessandria del 9 febbraio 2012.

In sede di controllo automatizzato della dichiarazione IVA di un contribuente, l’Agenzia delle Entrate aveva rilevato l’inserimento di un ingente credito IVA derivante dall’anno precedente. Poiché per quest’ultimo periodo d’imposta non era stata presentata alcuna dichiarazione, da cui sarebbe stato possibile verificare la coincidenza del credito riportato nell’anno successivo, l’Amministrazione finanziaria, ai sensi dell’art. 54-bis, comma 2, lettera b), del DPR 633/1972, aveva disconosciuto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU