ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Per le imprese minori rileva la data di registrazione

Il DL 16/2012 ha chiarito che la deroga al criterio di competenza è una facoltà e non un obbligo per il contribuente

/ Silvia LATORRACA

Mercoledì, 7 marzo 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il decreto sulle semplificazioni fiscali (DL n. 16/2012) è intervenuto sulla deroga al generale principio di competenza economica introdotta, per le imprese minori, del “Decreto Sviluppo”, chiarendo alcuni dubbi sorti con riferimento alla disposizione, in particolare per quanto riguarda la decorrenza della norma.

Si ricorda che l’art. 7, comma 2, lett. s) del DL 70/2011 (conv. L. 106 del 12 luglio 2011), noto come “Decreto Sviluppo”, ha modificato l’art. 66 comma 3 del TUIR, stabilendo che, per i contribuenti in regime di contabilità semplificata, i costi concernenti contratti da cui derivano corrispettivi periodici, relativi a spese di competenza di due periodi d’imposta e di importo non superiore a 1.000 euro, sono deducibili nell’esercizio in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU