Ridotta l’imposta sugli aeromobili privati
Lo prevede il Ddl. di conversione del DL 16/2012 approvato il 19 aprile dalla Camera, oltre a introdurre un’imposta per i passeggeri di aerotaxi
Ancora modifiche per la nuova imposta erariale sugli aeromobili privati, introdotta dall’art. 16, commi da 11 a 15-bis del DL 6 dicembre 2011 n. 201 (conv. L. 22 dicembre 2011 n. 214).
Nel testo del Ddl. di conversione del DL n. 16/2012, che il 19 aprile ha incassato la fiducia alla Camera ed è ora all’esame del Senato, infatti, sarebbe prevista non soltanto l’introduzione di un’imposta erariale per i passeggeri di aerotaxi, ma anche la riduzione della misura dell’imposta sugli aeromobili privati.
Ma andiamo per ordine.
All’art. 16 sopracitato, con l’aggiunta del comma 10-bis, è prevista l’istituzione della tassa “di lusso” per i passeggeri degli aerotaxi. L’imposta è dovuta da ciascun passeggero al momento di effettuazione di ogni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41