Acconti 2012 delle società di comodo al buio
Non sono tuttora chiari né i presupposti per il ricalcolo per le società in perdita, né le indicazioni da fornire in dichiarazione dei redditi
Tra gli aspetti maggiormente complessi nella gestione dei versamenti di UNICO 2012, un posto di rilievo va certamente assegnato agli acconti dovuti dalle società non operative.
Le novità introdotte dal DL 138/2011 (estensione della disciplina alle società in perdita per un triennio, nonché maggiorazione di 10,5 punti percentuali dell’aliquota IRES) trovano infatti applicazione dal 2012, ma impongono un ricalcolo degli acconti dovuti per il 2012 medesimo, previa rideterminazione dell’imposta 2011.
Il primo rilevante dubbio riguarda le imprese in perdita fiscale. Se tali imprese dichiarano perdite nel triennio 2009-2011 (o, nello stesso arco temporale, presentano due dichiarazioni in perdita e una con un reddito inferiore a quello minimo determinato a norma dell’art. 30 della ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41