Affrancamento delle partecipazioni con vantaggi
Tra questi, la possibilità di compensare la plusvalenza con eventuali minusvalenze riportate da anni precedenti, non ancora compensate
Una delle novità che si incontrano nella compilazione del modello Unico 2012 riguarda la possibilità, prevista dall’art. 2, commi da 29 a 32, del DL 138/2011 (disposizione attuata con DM 13 dicembre 2011), di affrancare il costo delle partecipazioni non qualificate detenute dal contribuente alla data del 31 dicembre 2011, al fine di applicare la nuova aliquota del 20% solamente sull’eventuale plusvalore, realizzato dal 1° gennaio 2012, maturato successivamente alla predetta data del 31 dicembre 2011.
L’Agenzia delle Entrate, nella circ. n. 11/2012, nel commentare l’incremento di aliquota dal 12,5% al 20%, decorrente dal 1° gennaio scorso, ha fornito importanti precisazioni che, a parere di chi scrive, devono essere tenute in considerazione da parte dei contribuenti detentori ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41