ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Test del ricalcolo per gli acconti 2012

Prima del versamento occorre verificare se ricorre una o più delle fattispecie che impongono il ricalcolo

/ Luca FORNERO

Venerdì, 25 maggio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le varie manovre che si sono succedute nel corso del 2011 hanno previsto numerosi obblighi di rideterminazione dell’IRPEF o dell’IRES relative al 2011 sulle quali commisurare gli acconti dovuti per il periodo d’imposta 2012, in caso di adozione del cosiddetto metodo “storico”. Nonostante il termine per il versamento della prima rata dei suddetti acconti sia ancora lontano (di regola, 9 luglio 2012, alla luce dell’annunciata proroga), è bene muoversi per tempo, atteso che i calcoli possono rivelarsi non sempre immediati.
Iniziamo la nostra analisi dalle disposizioni in materia di reddito d’impresa, omettendo quelle relative alle società di comodo, già oggetto di esame su queste colonne (sulla specifica tematica, si veda “Acconti 2012 delle società ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU