Società in perdita sistemica alla prova disapplicazione
Se le perdite vengono conseguite nei primi 3 periodi d’imposta, si potrebbe configurare una causa di disapplicazione
La circostanza che le nuove disposizioni in materia di società di comodo debbano essere considerate ai fini del calcolo degli acconti 2012 impone agli operatori una riflessione sulle possibili cause di disapplicazione della norma, con specifico riferimento alla nuova ipotesi di non operatività, introdotta dal DL 138/2011 convertito nella L. n. 148/2011 e riferita ai soggetti in perdita sistemica.
Come si è più volte evidenziato su questo quotidiano, l’art. 2 comma 36-decies e 36-undecies del citato provvedimento ha esteso la disciplina delle società di comodo:
- alle società ed enti che presentano dichiarazioni in perdita fiscale per tre periodi d’imposta consecutivi;
- alle società ed enti che per due periodi d’imposta siano in perdita fiscale e in uno abbiano dichiarato un ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41