Canoni di manutenzione fuori dal plafond
Possibile scegliere se dedurre i canoni per competenza o se includerli nel calcolo della quota annua del 5% anche dopo le modifiche del DL 16/2012
A decorrere dal periodo d’imposta in corso al 29 aprile 2012, è variata la modalità di calcolo della quota annualmente deducibile delle spese di manutenzione.
Il nuovo comma 6 dell’art. 102 del TUIR prevede che le spese di manutenzione, riparazione, ammodernamento e trasformazione, che dal bilancio non risultino imputate ad incremento del costo dei beni ai quali si riferiscono, sono deducibili nel limite del 5% del costo complessivo di tutti i beni materiali ammortizzabili quale risulta all’inizio dell’esercizio dal registro dei beni ammortizzabili. L’eccedenza sarà deducibile in quote costanti nei cinque esercizi successivi.
L’art. 3, comma 16-quater del DL 2 marzo 2012 n. 16 (conv. L. n. 44/2012) ha modificato quella parte del comma 6 che stabiliva che, per ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41