Regime del margine precluso per i beni con IVA parzialmente detratta
L’esigenza di evitare salti d’imposta impedisce che la rivendita sia tassata sul solo margine
Il DL n. 41/1995, in attuazione della Direttiva n. 94/5/CE, disciplina il trattamento applicabile, ai fini IVA, al commercio di beni mobili usati, di oggetti d’arte, d’antiquariato e da collezione.
La specifica regolamentazione della materia è dettata dall’esigenza di evitare fenomeni di plurima tassazione dei beni che, una volta usciti dal circuito commerciale, vengono ceduti ad un soggetto passivo per essere successivamente rivenduti. A tal fine, l’imposta si applica sull’utile lordo realizzato dal rivenditore, vale a dire sulla differenza (“margine”) fra il prezzo di vendita e quello di acquisto, quest’ultimo maggiorato delle spese di riparazione e di quelle accessorie.
Dal punto di vista soggettivo, il regime speciale è rivolto ai soggetti passivi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41