Niente aggravante in caso di più condotte di bancarotta nello stesso fallimento
La Cassazione ricapitola i criteri di determinazione della pena in tale caso ovvero nel contesto di una pluralità di società fallite
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 28532 di ieri, 16 luglio 2012, ricapitola i criteri attraverso i quali pervenire alla determinazione della pena nel caso di più condotte di bancarotta nell’ambito del medesimo fallimento, ovvero nel contesto di una pluralità di società fallite.
Il punto di partenza delle precisazioni fornite è rappresentato da un recente arresto delle Sezioni Unite della Suprema Corte in relazione all’art. 219, comma 2, n. 1 del RD 267/42, ai sensi del quale le pene stabilite nei precedenti artt. 216 e 217 sono aumentate se il colpevole ha commesso più fatti tra quelli previsti in ciascuno degli articoli indicati. Cass. SS.UU. 26 maggio 2011 n. 21039 ha stabilito che, in tema di reati fallimentari, nel caso di consumazione di una pluralità di condotte ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41