Non elusiva la scissione asimmetrica con cui si creano più rami aziendali
Se i rami sono gestiti separatamente dai soci originari, l’operazione non deve temere aggressioni accertative ex art. 37-bis del DPR 600/73
La scissione societaria rappresenta, soprattutto in tempi di crisi economica, una valida soluzione per risolvere il problema del sovradimensionamento dell’impresa rispetto al mercato di riferimento. Inoltre, specie nella sua versione asimmetrica, rappresenta un’efficace soluzione per risolvere problemi di dissidi interni tra i soci, frequentemente acuiti dalla congiuntura generale non favorevole. Sulla scissione societaria in generale, e su quella asimmetrica in particolare, pende il sospetto dell’operazione elusiva finalizzata alla creazione di nuovi contenitori societari più idonei alla cessione a terzi dell’azienda. La valutazione dei profili di possibile elusione dell’operazione può essere di aiuto ad ipotizzare e governare un’operazione di scissione.
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41