ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Richiesta di prelazione anche non contestuale

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 11 ottobre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 2441 comma 3 c.c., coloro che esercitano il diritto di opzione, purché ne facciano contestuale richiesta, hanno diritto di prelazione nell’acquisto delle azioni e delle obbligazioni convertibili in azioni che siano rimaste inoptate.

A fronte di tale dato letterale, si tende comunque a ritenere legittima una richiesta di prelazione non contestuale all’esercizio del diritto di opzione.
Il Tribunale di Torino, in particolare, nella sentenza 23 marzo 2004, ha affermato che, in caso di aumento, anche inscindibile, a pagamento del capitale di una spa, la richiesta di prelazione sulle azioni inoptate da parte dei sottoscrittori può essere fatta anche non contestualmente all’esercizio del diritto di opzione sui titoli di propria spettanza, avendo le ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU