Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 23 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Sanabile l’omessa presentazione della comunicazione per il 36%

/ Elena SPAGNOL e Arianna ZENI

Mercoledì, 14 novembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’omessa presentazione della comunicazione di inizio lavori al Centro operativo di Pescara, per gli anni precedenti il 2011, potrebbe rientrare nell’ambito oggettivo della c.d. “remissione in bonis.

L’art. 2, comma 1 del DL n. 16/2012 ha introdotto una particolare forma di ravvedimento operoso volto ad evitare che mere dimenticanze relative a comunicazioni ovvero più in generale ad adempimenti formali non eseguiti tempestivamente precludano al contribuente, in possesso dei requisiti sostanziali, di poter fruire di benefici di natura fiscale o l’accesso a regimi fiscali opzionali.
In altre parole, in tutti quei casi in cui l’omissione dell’obbligo di preventiva comunicazione o il mancato esercizio di altro adempimento di carattere formale determini ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU