ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Comunicazioni tardive fino al 31 dicembre 2012

Entro la fine dell’anno è possibile inviare le omesse comunicazioni quali, ad esempio, l’opzione per il consolidato fiscale o l’opzione IRAP

/ Elena SPAGNOL

Lunedì, 19 novembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Entro il 31 dicembre 2012, sarà possibile porre rimedio alle omissioni relative a comunicazioni o adempimenti che rischiano di precludere al contribuente di poter fruire di benefici di natura fiscale o l’accesso a regimi opzionali.
Come già evidenziato su questo quotidiano (si veda, da ultimo, “Sanabile l’omessa presentazione della comunicazione per il 36%” del 14 novembre 2012), l’art. 2 comma 1 del DL 16/2012 ha introdotto la possibilità di inviare la comunicazione di opzione o di adempiere alle formalità, subordinatamente alle quali è possibile fruire di benefici di natura fiscale o accedere a regimi fiscali opzionali, successivamente alla scadenza ordinaria pagando, contemporaneamente, una sanzione di 258 euro (remissione in bonis).

Si tratta, cioè, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU