Immobili oggetto di sospensione degli sfratti, ricalcolo acconto dubbio
Sotto il profilo logico sistematico, si potrebbe ritenere che l’obbligo di rideterminazione abbia perso efficacia
In sede di calcolo della seconda o unica rata degli acconti IRPEF/IRES, i proprietari degli immobili locati agli inquilini che possono beneficiare della sospensione legale degli sfratti (ai sensi dell’art. 1 del DL 158/2008, conv. L. 199/2008) devono porre particolare cautela all’obbligo di ricalcolo imposto dall’art. 2, comma 12-sexies del DL 225/2010 (si veda “Immobili vincolati e proroga degli sfratti impongono il ricalcolo degli acconti” del 30 maggio 2012).
Riepiloghiamo i termini della questione.
Per i citati proprietari, il reddito fondiario o d’impresa ritraibile dai suddetti fabbricati (ai sensi degli artt. 37 e 90 del TUIR) non concorre alla formazione del reddito imponibile IRPEF o IRES per tutta la durata della suddetta sospensione (vale a dire, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41